- invitare
- 1in·vi·tà·rev.tr. FO1. chiamare qcn. a partecipare a una riunione, a una festa, a un pranzo e sim.: invitare qcn. a una cena, al cinema, al ristorante, a un concerto, a una gita; invitare di persona, con una telefonata, per iscritto2. chiedere gentilmente a qcn. di fare o dire qcs.: invitare gli ospiti a iniziare le danze, invitare i partecipanti a esprimere il proprio voto | incitare, esortare qcn.: vi invito a brindare alla sua saluteSinonimi: pregare | esortare, chiedere.3. rivolgere con cortesia formale un ordine: l'agente di polizia lo invitò a seguirlo in questura, il professore lo invitò a uscire dall'aulaSinonimi: chiedere, convocare, dire, ingiungere, ordinare, sollecitare.4. consigliare: ti invito a pensarci5. fig., allettare, indurre: la giornata di ieri invitava a fare una gita; anche ass.: questo vino ha un colore che invita, che invogliaSinonimi: attirare, attrarre, indurre, 1invogliare, stimolare.6. CO sfidare: invitare un avversario a combattere | proporre una partita di gioco: invitare agli scacchi, alla dama7. TS giochi nei giochi di carte, chiamare una carta o un seme: invitare a cuori | nel gioco del poker, proporre la posta del gioco: invitare di mille lireSinonimi: chiamare.8. LE eccitare, aizzare: ira lo 'nvita e natural furore | a spiegar l'ugna (Ariosto)\DATA: av. 1306.ETIMO: dal lat. invĭtāre.POLIREMATICHE:invitare a nozze: loc.v. CO————————2in·vi·tà·rev.tr. BUavvitare\DATA: 1834.ETIMO: der. di 1vite con 1in- e 1-are.
Dizionario Italiano.